Centri storici: il rumore e le strategie di riduzione
Published On 09/09/2021
La composizione tra gli interessi economici delle attività e il rispetto del riposo e del sonno dei cittadini dei centri storici è da sempre molto complessa. La convivenza tra la voglia di vivere e divertirsi insieme e il rispetto del sacrosanto riposo nelle ore notturne è da sempre difficile. So...
Stop all’inquinamento acustico con un asfalto innovativo
Published On 30/04/2021
I vecchi pneumatici e il vecchio asfalto danno vita a una combinazione efficace nella riduzione del rumore. Quanti pneumatici sfregano ogni giorno sulle strade producendo rumore? Una risposta ecologica e sostenibile contro l’inquinamento acustico nelle città d’Europa. Come abbiamo spieg...
Il “paesaggio sonoro”: un approccio innovativo al rumore
Published On 03/02/2021
Sono ancora molte le persone costrette a convivere con il rumore. Esso proviene principalmente dalle infrastrutture ed è una delle cause di maggiori disturbi. Anche gravi. Oggi SISMA Engineering, studio associato a Prato, analizza soluzioni concrete e approcci innovativi, come quello del paesaggio ...
Fino a quando il rumore è sopportabile?
Published On 18/12/2020
L’inquinamento acustico è un pericolo reale per la salute. Il rumore disturba il sonno, la concentrazione sul lavoro, a maggior ragione in tempi di crescente ricorso allo smart working, spezza la concentrazione. E alla lunga produce danni verificabili. Esso può provenire da impianti industri...
Quando il rumore è insopportabile: controversie e perizie di parte
Published On 23/10/2020
Spesso il rumore prodotto può sfociare in una vera e propria controversia e avere risvolti giudiziari. In questi casi è opportuno premunirsi con un accertamento tecnico. Dal rumore in eccesso, che già di per sé peggiora la qualità della vita, possono derivare problemi sotto svariati profili. No...
L’inquinamento acustico. Come possiamo ridurlo?
Published On 25/09/2020
Lo Studio SISMA Engineering vanta una riprovata specializzazione nel campo dell’acustica che gli ha permesso di realizzare molti progetti su tutto il territorio toscano. Il rumore produce danni. In città e nelle zone meno urbanizzate, in ambienti lavorativi e domestici. Proprio per questo è ...




