
I vantaggi dei Sistemi di Evacuazione Naturale di Fumo e Calore
Una delle tecnologie antincendio più innovative è quella dei Sistemi di Evacuazione Naturale di Fumo e Calore. Sono molti i vantaggi di questi sistemi. Per

Una delle tecnologie antincendio più innovative è quella dei Sistemi di Evacuazione Naturale di Fumo e Calore. Sono molti i vantaggi di questi sistemi. Per

Quali interventi si possono effettuare per ridurre il rumore sul posto di lavoro migliorando il comfort acustico? I consigli di SISMA Engineering. Traffico, fotocopiatrici ma

Il Comune di Prato ha realizzato la Mappatura Acustica Strategica in collaborazione con lo Studio SISMA Engineering. Traffico su gomma, presenza di complessi produttivi e

I requisiti acustici passivi degli edifici devono essere dimostrati attraverso un collaudo acustico al termine dei lavori. Ad effettuarlo è un tecnico specializzato. Senti rumore

Dentro gli impianti aeraulici si possono annidare batteri e microrganismi nocivi per l’uomo. Ecco come contrastarli con i filtri elettrostatici. Virus, batteri, funghi, muffe, sostanze

Solo grazie ad un’approfondita diagnosi energetica si possono intercettare Ecobonus e Sismabonus. Ecco perché SISMA Engineering ha attivato un servizio dedicato. Quel che occorre per

I pneumatici fuori uso possono essere riutilizzati. Una delle principali applicazioni è nell’asfalto che riduce le emissioni di rumore. Una nuova vita per i pneumatici

Nell’ultimo appuntamento dedicato al progetto Involucro Stile 21 analizzeremo le conclusioni. Ultima puntata del ciclo sul progetto Involucro Stile 21. Questo importante progetto ha visto

Ogni mercoledì, per quattro settimane, trattiamo nello specifico del progetto Involucro Stile 21. Oggi focus sulla modellazione. Nei primi due articoli si è trattato della

Ogni mercoledì, per quattro settimane si parlerà nello specifico del progetto Involucro Stile 21. Oggi si tratterà delle misure in laboratorio e caratteristiche dei componenti.

Ogni mercoledì, per quattro settimane si parlerà nello specifico del progetto Involucro Stile 21 a partire da oggi con le analisi termografiche e acustiche condotte

Impianti aeraulici efficienti migliorano la qualità dell’aria soprattutto negli ambienti chiusi. Un microclima bilanciato aumenta il comfort per le persone che vivono e lavorano e